Login Utente

Ricorda Password

Requisiti e costi

LAUREA SPECIALISTICA, MAGISTRALE O TITOLO EQUIPOLLENTE,ANCHE ESTERO, IN QUALSIASI DISCIPLINA

Frequenza intero master con rilascio del titolo

Partecipante individuale:

5.200 (suddiviso in n. 2 rate annuali)

Agevolazioni *:

A fini promozionali per i primi 5 iscritti e per i neolaureati**: 4.200

Neolaureati dell’Ateneo Tor Vergata: € 3.800

Partecipanti provenienti da Amministrazioni Pubbliche:

  • Singolo iscritto € 4.200;
  • Per la stessa amministrazione, dal secondo iscritto € 3.500
  • Borse di studio INPS a copertura del costo

⁠Pacchetti per aziende e amministrazioni pubbliche:

  • Da 5 a 9 partecipanti: 3.200 per partecipante.
  • Da 10 partecipanti: 3.000 per partecipante.

Tutoraggio: Ogni anno sono selezionati 2 tutor che svolgono attività amministrativa e per i quali è previsto un esonero dal contributo di iscrizione e il pagamento di una quota ridotta di € 800.

Invalidità: esonero dal contributo di iscrizione e pagamento di una quota ridotta

* Il Master prevede diverse borse di studio finanziate dai nostri partner che consentono le agevolazioni indicate;

**Per neolaureato si intende chi ha conseguito la laurea richiesta da non più di 12 mesi alla data di scadenza per l'iscrizione al Master 

Frequenza singoli moduli con rilascio di attestato di frequenza

Costo per singolo modulo: €750 scontato a € 600 in caso di iscrizione anticipata (3 mesi prima dell’inizio del modulo)

Sono previsti sconti per partecipanti che frequentino ulteriori moduli, nonché per Imprese e Amministrazioni pubbliche che iscrivono più partecipanti

Dopo l’acquisto del secondo modulo,i moduli aggiuntivi hanno un costo di € 400

Requisiti

L’ammissione al Master è subordinata al possesso del Diploma di laurea specialistica o magistrale o del vecchio ordinamento, o titolo equipollente anche estero in qualunque disciplina.
Il Consiglio del Dipartimento, su proposta del Collegio dei Docenti, valuta, al solo fine dell’iscrizione al Master, l’equipollenza dei titoli conseguiti all’estero. Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione, prima dell’avvio delle attività formative. L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari, ad eccezione dei Corsi di Perfezionamento.
Possono essere ammessi uditori, cioè partecipanti non in possesso del titolo di studio richiesto ma con una solida esperienza professionale negli ambiti trattati dal Master, nel numero massimo di iscrivibili non superiore al 20% dei partecipanti.

 

Costi

Partecipante individuale:

La partecipazione al Master è subordinata al versamento dell'importo applicato, suddiviso in n. 2 rate annuali:

  • 50% del costo totale all’immatricolazione (la data sarà comunicata dall’Ateneo)
    (cui aggiungere l’importo di Euro 16,00 della marca da bollo virtuale del contributo di Euro 130 per il rilascio della pergamena finale).
  • 50% entro la data che sarà comunicata dall’Ateneo.
  • E’, inoltre, prevista la possibilità di iscriversi a singoli moduli, previa verifica della sussistenza dei requisiti per l’iscrizione all’intero Master. La quota di iscrizione ad un singolo modulo è di Euro 750 (cui sarà aggiunto l’importo di Euro 16,00 della marca da bollo virtuale) da versare entro il termine e con le stesse modalità per l’immatricolazione sopra indicate. Al termine della frequenza dei singoli moduli sarà rilasciato un attestato di frequenza con l’indicazione dei crediti maturati, previa verifica del profitto. Il costo per la frequenza come uditore è di euro 4.016,00 (comprensivi dell’importo di euro 16,00 dell’importo della marca da bollo virtuale) da versare entro la data che sarà comunicata dall’Ateneo, con le stesse modalità sopra indicate. Agli uditori sarà rilasciato un attestato di frequenza senza attribuzione di crediti formativi ulteriori.

Agevolazioni per invalidità

Per coloro che risultino, da idonea documentazione, essere in situazione di invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% è previsto l’esonero dal contributo di iscrizione e il pagamento pari al 5% dell’intero contributo di iscrizione (comprensive dell’importo di euro 130,00 per il rilascio della pergamena). Gli aventi diritto dovranno darne comunicazione contestualmente alla domanda di ammissione. In seguito all’ammissione, dovranno consegnare allo sportello della Segreteria Master, prima dell’immatricolazione, la documentazione che attesta la percentuale di invalidità. Il collegio dei docenti può deliberare, nei casi e con le modalità previste dal Regolamento, la concessione di benefici economici a titolo di copertura totale o parziale della quota di iscrizione.